voglia d iridere
Pagina 1 di 1
Re: voglia d iridere
Un ubriaco bussa ad un lampione. l'amico gli dice: << E' inutile che bussi, non c'è nessuno dentro>>! E l'ubriaco: <<lo dici tu, non vedi che c'è la luce accesa?>>
cassarà palma- Numero di messaggi : 578
Età : 88
Località : palermo
Data d'iscrizione : 22.02.08
Re: voglia d iridere
Dopo alcuni giorni in cui è rimasta chiusa a causa di una abbondante nevicata, la scuola riapre i battenti e la maestra domanda a Pierino:
" Hai approfittato dell'occasione per fare qualcosa? " "Sì " risponde Pierino. " Ho pregato molto perchè continuasse a nevicare! "

" Hai approfittato dell'occasione per fare qualcosa? " "Sì " risponde Pierino. " Ho pregato molto perchè continuasse a nevicare! "

cassarà palma- Numero di messaggi : 578
Età : 88
Località : palermo
Data d'iscrizione : 22.02.08
Re: voglia d iridere
Diversamente.....
Se oggi una parola può far male
basta aggiungere un “diversamente “
e sembra che
la parola divien meno insolente
Se devo dirti che sei uno sfigato
più gentilmente ti dirò che sei
solo un diversamente fortunato
a te più dolce suonerà sicuro
e non ti accorgerai che è solo
una gran presa per il culo
Se poi ti dico che sei
diversamente generoso
sarà che forse ti volevo dire
che sei davvero un tirchio da morire.?
e se ti vedrò scuro ed incazzato
consentimi di dire perlomeno
che sei soltanto diversamente sereno
Sai che ti dico
a me questa parola non mi piace
la trovo diversamente intelligente
mi sembra solo un modo raffinato
usato per ingannare la gente
Non dire pane al pane e vino al vino
come se chi è diverso,
lo prendi pure per cretino .
Comunque quel che ho detto a nulla vale
visto che anch’io son
una diversamente normale.
anzi scusa volevo dire
diversamente uguale
a dirla tutta lo sai non mi dispiace
esser di…versa mi fa stare in pace.
________________________________________
Se oggi una parola può far male
basta aggiungere un “diversamente “
e sembra che
la parola divien meno insolente
Se devo dirti che sei uno sfigato
più gentilmente ti dirò che sei
solo un diversamente fortunato
a te più dolce suonerà sicuro
e non ti accorgerai che è solo
una gran presa per il culo
Se poi ti dico che sei
diversamente generoso
sarà che forse ti volevo dire
che sei davvero un tirchio da morire.?
e se ti vedrò scuro ed incazzato
consentimi di dire perlomeno
che sei soltanto diversamente sereno
Sai che ti dico
a me questa parola non mi piace
la trovo diversamente intelligente
mi sembra solo un modo raffinato
usato per ingannare la gente
Non dire pane al pane e vino al vino
come se chi è diverso,
lo prendi pure per cretino .
Comunque quel che ho detto a nulla vale
visto che anch’io son
una diversamente normale.
anzi scusa volevo dire
diversamente uguale
a dirla tutta lo sai non mi dispiace
esser di…versa mi fa stare in pace.
________________________________________
cassarà palma- Numero di messaggi : 578
Età : 88
Località : palermo
Data d'iscrizione : 22.02.08
Re: voglia d iridere
Qual è il colmo per il sole? Alzarsi......con la luna di traverso!
E per il comico? Prendere il lavoro.....troppo sul serio!
E per un centralinista? Dare i numeri!
Perchè il calendario è sempre triste???? Perchè ha i giorni contati.
E per il comico? Prendere il lavoro.....troppo sul serio!
E per un centralinista? Dare i numeri!
Perchè il calendario è sempre triste???? Perchè ha i giorni contati.
cassarà palma- Numero di messaggi : 578
Età : 88
Località : palermo
Data d'iscrizione : 22.02.08
Re: voglia d iridere
La mamma a Pierino: “Se prendi un bel voto a scuola ti do dieci euro”. Il giorno dopo Pierino va dalla mamma: “Ho una bella notizia”. E la mamma: “Hai preso un bel voto?”, “No, hai risparmiato dieci euro”.
cassarà palma- Numero di messaggi : 578
Età : 88
Località : palermo
Data d'iscrizione : 22.02.08
Re: voglia d iridere
A un poveraccio gli fu chiesto: "se tu avessi una moneta d'oro la daresti ad un altro poveraccio?" "certamente " rispose,
Ancora : "una di argento? " pure la darei"
altra domanda: " e se fosse di rame?" -- " Non la darei". "Come mai" gli chiesero. Rispose: " perchè quella ce l'ho"
( Sentita stamattina alla TV in un contesto di riflessioni fatte dal cardinale G. Ravasi)
Ancora : "una di argento? " pure la darei"
altra domanda: " e se fosse di rame?" -- " Non la darei". "Come mai" gli chiesero. Rispose: " perchè quella ce l'ho"
( Sentita stamattina alla TV in un contesto di riflessioni fatte dal cardinale G. Ravasi)
cassarà palma- Numero di messaggi : 578
Età : 88
Località : palermo
Data d'iscrizione : 22.02.08
Re: voglia d iridere
La differenza tra un pugile e una lavatrice???
La lavatrice lava e il pugile stende.
La lavatrice lava e il pugile stende.

cassarà palma- Numero di messaggi : 578
Età : 88
Località : palermo
Data d'iscrizione : 22.02.08
Re: voglia d iridere
Il babbo chiede a Luca:Se ne è accorta la maestra che il compito te lo faccio io?
Luca: Sì
Il babbo : E che ti ha detto?
Luca: Che la prossima volta è bene che mi faccia aiutare dalla mamma!!!!!
Luca: Sì
Il babbo : E che ti ha detto?
Luca: Che la prossima volta è bene che mi faccia aiutare dalla mamma!!!!!
cassarà palma- Numero di messaggi : 578
Età : 88
Località : palermo
Data d'iscrizione : 22.02.08
Re: voglia d iridere
[Un gatto miagola sotto la finestra del convento dei Carmelitani scalzi. Ad un certo punto si apre una finestra e piove una scarpa. Il gatto se ne va
commentando: "E poi si chiamano scalzi"font=Arial Black][/font]
commentando: "E poi si chiamano scalzi"font=Arial Black][/font]
cassarà palma- Numero di messaggi : 578
Età : 88
Località : palermo
Data d'iscrizione : 22.02.08
Re: voglia d iridere
Il Giudice:
<<E così voi siete stato ferito nel tafferuglio? >>
<< No, signor Giudice, sono stato ferito alla testa>>
<<E così voi siete stato ferito nel tafferuglio? >>
<< No, signor Giudice, sono stato ferito alla testa>>
cassarà palma- Numero di messaggi : 578
Età : 88
Località : palermo
Data d'iscrizione : 22.02.08
Re: voglia d iridere
Il maestro a Pierino:
" Vergogna, alla tua età sapevo già leggere e scrivere, tu invece non sei capace di combinare niente"
Pierino:
"Si vede che aveva un maestro in gamba"
" Vergogna, alla tua età sapevo già leggere e scrivere, tu invece non sei capace di combinare niente"
Pierino:
"Si vede che aveva un maestro in gamba"

cassarà palma- Numero di messaggi : 578
Età : 88
Località : palermo
Data d'iscrizione : 22.02.08
Re: voglia d iridere
LA COMPAGNIA
La solitudine può essere vissuta come una ingiusta condanna o una splendida conquista.
Imparare a stare bene da soli è il miglior modo per imparare a stare bene con gli altri.
La compagnia sarà una scelta e non più una necessità.
Cercheremo gli altri per essere un regalo reciproco, mai per riempire la nostra solitudine.
Ed impareremo ad evitare quelli che ci tolgono la nostra solitudine senza darci la loro compagnia ...
La solitudine può essere vissuta come una ingiusta condanna o una splendida conquista.
Imparare a stare bene da soli è il miglior modo per imparare a stare bene con gli altri.
La compagnia sarà una scelta e non più una necessità.
Cercheremo gli altri per essere un regalo reciproco, mai per riempire la nostra solitudine.
Ed impareremo ad evitare quelli che ci tolgono la nostra solitudine senza darci la loro compagnia ...

cassarà palma- Numero di messaggi : 578
Età : 88
Località : palermo
Data d'iscrizione : 22.02.08
Re: voglia d iridere
PREGHIERA DI UNA DONNA IN CUCINA
Signore,
padrone delle pentole,
dei piatti e delle casseruole,
fra cui passo la mia giornata,
io non posso essere la santa che medita
seduta ai piedi del Maestro
e che ricama per lui,
con mani bianche,
una candida veste di broccato.
Bisogna che io diventi una santa qui, in cucina.
Perciò fa in modo che io ti piaccia
Quando accendo i fornelli,
quando sorveglio la minestra sul fuoco,
quando lavo i piatti e li asciugo.
Se ho le mani di Marta,
che il mio cuore sia quello di Maria.
Quando lavo per terra, inginocchiata,
penso alle tue mani che hanno sanato tante piaghe
ed assolto i nostri torti.
Se lucido le scarpe, penso ai tuoi sandali, o Signore.
Scusami se non ho il tempo di pregare a lungo.
Riscalda la mia casa col Tuo cuore.
Non lasciarmi sola quando sono triste,
e con pazienza ascoltami,
se qualche volta, stanca, mi lamento.
Quando servo a tavola il pranzo che ho preparato,
accettalo anche Tu,
perché in ognuno dei miei cari
io servo Te, o Signore.
Signore,
padrone delle pentole,
dei piatti e delle casseruole,
fra cui passo la mia giornata,
io non posso essere la santa che medita
seduta ai piedi del Maestro
e che ricama per lui,
con mani bianche,
una candida veste di broccato.
Bisogna che io diventi una santa qui, in cucina.
Perciò fa in modo che io ti piaccia
Quando accendo i fornelli,
quando sorveglio la minestra sul fuoco,
quando lavo i piatti e li asciugo.
Se ho le mani di Marta,
che il mio cuore sia quello di Maria.
Quando lavo per terra, inginocchiata,
penso alle tue mani che hanno sanato tante piaghe
ed assolto i nostri torti.
Se lucido le scarpe, penso ai tuoi sandali, o Signore.
Scusami se non ho il tempo di pregare a lungo.
Riscalda la mia casa col Tuo cuore.
Non lasciarmi sola quando sono triste,
e con pazienza ascoltami,
se qualche volta, stanca, mi lamento.
Quando servo a tavola il pranzo che ho preparato,
accettalo anche Tu,
perché in ognuno dei miei cari
io servo Te, o Signore.
cassarà palma- Numero di messaggi : 578
Età : 88
Località : palermo
Data d'iscrizione : 22.02.08
Re: voglia d iridere
Mi presento: sono il Silenzio
Per favore. Lasciatemi, una volta tanto, prendere la parola.
Lo so che è paradossale che il silenzio parli. E' contrario al mio carattere schivo e riservato.
Però sento il dovere di parlare: voi uomini non mi conoscete abbastanza!
Ecco, quindi, qualcosa di me.
Intanto le mie origini sono assolutamente nobili.
Prima che il mondo fosse, tutto era silenzio. Non un silenzio vuoto, no, ma traboccante.
Così traboccante che una parola sola detta dentro di me ha fatto tutto!
Poi, però, ho dovuto fare i conti con una lama invisibile che mi taglia dentro: il rumore!
Ebbene lasciate che ve lo dica subito: non immaginate cosa perdete ferendomi! Il baccano non vi dà mai una mano!
Io, invece, sì.
Io sono un'officina nella quale si fabbricano le idee più profonde, dove si costruiscono le parole che fanno succedere qualcosa.
Io sono come l'uovo del cardellino: la custodia del cantare e del volare. Simpatico, no?
Io segno i momenti più belli della vita: quello dei nove mesi, quello delle coccole, quello dello sguardo degli innamorati...
Segno anche i momenti più seri: i momenti del dolore, della sofferenza, della morte.
No, non mi sto elogiando, ma dicendo la pura verità.
Io mi inerpico sulle vette ove nidificano le aquile. Io scendo negli abissi degli oceani. Io vado a contare le stelle...
Io vi regalo momenti di pace, di stupore, di meraviglia.
Io sono il sentiero che conduce al paese dell'anima. Sono il trampolino di lancio della preghiera. Sono, addirittura, il recinto di Dio!
Ecco qualcosa di me.
Scusatemi se ho interrotto i vostri rumori e le vostre chiacchiere.
Prima di lasciarci, però, permettete che riassuma tutto in sole quattro parole:
Custoditemi e sarete custoditi!
Proteggetemi e sarete protetti!
Dal vostro primo alleato
Il Silenzio
Per favore. Lasciatemi, una volta tanto, prendere la parola.
Lo so che è paradossale che il silenzio parli. E' contrario al mio carattere schivo e riservato.
Però sento il dovere di parlare: voi uomini non mi conoscete abbastanza!
Ecco, quindi, qualcosa di me.
Intanto le mie origini sono assolutamente nobili.
Prima che il mondo fosse, tutto era silenzio. Non un silenzio vuoto, no, ma traboccante.
Così traboccante che una parola sola detta dentro di me ha fatto tutto!
Poi, però, ho dovuto fare i conti con una lama invisibile che mi taglia dentro: il rumore!
Ebbene lasciate che ve lo dica subito: non immaginate cosa perdete ferendomi! Il baccano non vi dà mai una mano!
Io, invece, sì.
Io sono un'officina nella quale si fabbricano le idee più profonde, dove si costruiscono le parole che fanno succedere qualcosa.
Io sono come l'uovo del cardellino: la custodia del cantare e del volare. Simpatico, no?
Io segno i momenti più belli della vita: quello dei nove mesi, quello delle coccole, quello dello sguardo degli innamorati...
Segno anche i momenti più seri: i momenti del dolore, della sofferenza, della morte.
No, non mi sto elogiando, ma dicendo la pura verità.
Io mi inerpico sulle vette ove nidificano le aquile. Io scendo negli abissi degli oceani. Io vado a contare le stelle...
Io vi regalo momenti di pace, di stupore, di meraviglia.
Io sono il sentiero che conduce al paese dell'anima. Sono il trampolino di lancio della preghiera. Sono, addirittura, il recinto di Dio!
Ecco qualcosa di me.
Scusatemi se ho interrotto i vostri rumori e le vostre chiacchiere.
Prima di lasciarci, però, permettete che riassuma tutto in sole quattro parole:
Custoditemi e sarete custoditi!
Proteggetemi e sarete protetti!
Dal vostro primo alleato
Il Silenzio
cassarà palma- Numero di messaggi : 578
Età : 88
Località : palermo
Data d'iscrizione : 22.02.08
Re: voglia d iridere
Voglia di camminare
(Tonino Bello)
Coraggio, gente!
La Pasqua ci dice
che la nostra storia ha un senso,
e non � un masso di inutili sussulti.
Che quelli che stiamo percorrendo
non sono sentieri interrotti.
Che la nostra esistenza personale
non � sospesa nel vuoto
n� consiste in uno spettacolo senza rete.
Precipitiamo in Dio.
In lui viviamo,
ci moviamo ed esistiamo.
Coraggio, gente!
La Pasqua vi prosciughi
i ristagni di disperazione
sedimentati nel cuore.
E, insieme al coraggio di esistere,
vi ridia la voglia di camminare.
(Tonino Bello)
Coraggio, gente!
La Pasqua ci dice
che la nostra storia ha un senso,
e non � un masso di inutili sussulti.
Che quelli che stiamo percorrendo
non sono sentieri interrotti.
Che la nostra esistenza personale
non � sospesa nel vuoto
n� consiste in uno spettacolo senza rete.
Precipitiamo in Dio.
In lui viviamo,
ci moviamo ed esistiamo.
Coraggio, gente!
La Pasqua vi prosciughi
i ristagni di disperazione
sedimentati nel cuore.
E, insieme al coraggio di esistere,
vi ridia la voglia di camminare.
annaxel- Numero di messaggi : 3899
Data d'iscrizione : 14.02.08
Re: voglia d iridere
Signore,
il sole è sorto
e mi metti in mano
una esperienza nuova.
Sarà bella? Sarà noiosa?
Sarà utile?
Non lo so ancora.
Però son certo
che molto dipenda da me.
Questo fammelo capire...
perché spesso rischio
di aspettarmi tutto dagli altri;
tutto da te.
Fammi sentire responsabile
di quello che faccio.
Tu hai creato l'uomo
senza chiedergli il permesso
ti sei però subito legato le mani
e non gli puoi fare niente
se non lo vuole.
Signore,
aiutami a spalancare gli occhi
per vedere dove mi trovo
e chi avrò vicino.
Signore,
aiutami a drizzare bene le orecchie
per raccogliere tutte le voci
che la vita mi invia
e rispondere con coraggio
e fantasia.
Don Tonino Lasconi
_________________________________________________
il sole è sorto
e mi metti in mano
una esperienza nuova.
Sarà bella? Sarà noiosa?
Sarà utile?
Non lo so ancora.
Però son certo
che molto dipenda da me.
Questo fammelo capire...
perché spesso rischio
di aspettarmi tutto dagli altri;
tutto da te.
Fammi sentire responsabile
di quello che faccio.
Tu hai creato l'uomo
senza chiedergli il permesso
ti sei però subito legato le mani
e non gli puoi fare niente
se non lo vuole.
Signore,
aiutami a spalancare gli occhi
per vedere dove mi trovo
e chi avrò vicino.
Signore,
aiutami a drizzare bene le orecchie
per raccogliere tutte le voci
che la vita mi invia
e rispondere con coraggio
e fantasia.
Don Tonino Lasconi
_________________________________________________
cassarà palma- Numero di messaggi : 578
Età : 88
Località : palermo
Data d'iscrizione : 22.02.08
voglia d iridere
Voglia di ridere
Signore,
ho bisogno di ridere,
come ho bisogno
di mangiare,
di studiare,
di amare.
Vivere con facce scure
è la peggiore delle torture.
Perché ogni mattina
cerco gente che rida
e ne trovo sempre meno?
Manda giù o Signore, un po' di sorriso
come anticipo di paradiso,
fa scendere tanta gioia
per fugar via tutta la noia.
Per me è anonimo
Signore,
ho bisogno di ridere,
come ho bisogno
di mangiare,
di studiare,
di amare.
Vivere con facce scure
è la peggiore delle torture.
Perché ogni mattina
cerco gente che rida
e ne trovo sempre meno?
Manda giù o Signore, un po' di sorriso
come anticipo di paradiso,
fa scendere tanta gioia
per fugar via tutta la noia.
Per me è anonimo
cassarà palma- Numero di messaggi : 578
Età : 88
Località : palermo
Data d'iscrizione : 22.02.08
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.